La pulizia del forno e' una delle cose piu' stancanti che ci si trova a dover fare in cucina. Esiste tuttavia un rimedio bifasico per scrostare il fondo del forno: versate sulle incrostazioni del bicarbonato di sodio e subito dopo del succo di limione. Al termine della effervescenza che si sprigionera' potrete togliere le incrostazioni con una spugnetta leggermente abrasiva bagnata con acqua calda.
Un altro detersivo fatto in casa per il forno e' questo: mescolate un bicchiere di bicarbonato a un bicchiere di sapone di Marsiglia liquido, aggiungete mezzo litro circa di acqua calda e venti gocce di olio essenziale di limone o di arancia. Riscaldate le pareti del forno a 100 gradi, spegnete e subito dopo distribuite questo detergente sulle pareti. Lasciate agire per 15 minuti e poi risciacquate con acqua pulita rimuovendo ogni residuo con un panno di spugna.
Se il forno e' molto sporco, potete ricorrere alla azione sinergica di piu' sostanze, tutte naturali: mescolate un bicchiere di sale fine e uno di borace con un bicchiere di acqua, aggiungete alcune gocce di olio essenziale di limone, strofinate questa pasta sulle pareti calde insistendo maggiormente nei punti piu' incrostati, lasciate agire 30 minuti poi spruzzate su tutte le pareti aceto caldo. Lasciate ancora agire per 15 minuti, poi rimuovete e risciacquate con acqua pulita.
Il nome Francesco deriva dal latino franciscus ripreso dall'antico tedesco frankisk ed ha il significato di appartenente ai Franchi o semplicemente francese. Un'altra interpretazione lega invece questo nome a Franco con il significato di libero.
L'onomastico si festeggia il 4 Ottobre in memoria di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e degli animali conosciuto per aver dato vita all'ordine dei francescani dediti alla cura delle anime dei fedeli in assoluta poverta'.
Contro la caduta dei capelli si puo' provare a strofinare direttamente sul cuoio capelluto dell'aglio tritato, succo di limone e rosmarino, lasciando riposare per un quarto d'ora, al termine del quale dovrete risciacquare con cura.
Il lucido delle scarpe e' finito? Provate ad utilizzare delle scorze di arancia e dopo averle strofinate sulla pelle, passateci un panno di lana.
Se avete usato la candeggina e non riuscite a togliere il cattivo odore dalle mani, lavatele con il dentifricio invece del sapone.
Le banane nella macedonia sono buone ma anneriscono, per evitare questo inconveniente prima di sbucciarle passarle sotto l'acqua bollente.
Per fermare gli schizzi d'olio bollente quando si frigge, buttate nell'olio alcuni stuzzicadenti.
Per togliere le incrostazioni dal water, la sera prima di andare a dormire versate una bottiglia di aceto rosso caldo nel water e lasciatelo agire per tutta la notte, al mattino, dopo aver fatto scorrere a lungo l'acqua, potrete constatare il risultato.