A Roma cortei flop, per i 60 anni dell’Europa
Quasi 2.000 persone controllate nel giro di 12 ore, ieri notte e in mattinata. Pullman di manifestanti provenienti dal Piemonte e dal Veneto bloccati al casello di Roma-Nord e scortati negli uffici di polizia di via Patini, a Tor Sapienza. Le forze dell'ordine hanno fermato tutti quelli che hanno trovato con il volto travisato, con i caschi in mano o chiunque si avvicinasse ai punti di ritrovo dei cortei vestito di nero, la tenuta "da guerriglia" dei black bloc. Trenta, in totale, le persone a cui è stato notificato il foglio di via obbligatorio. Mentre si svolgeva in Campidoglio, la riunione di tutti i Capi di Stato dell’Europa per i 60 anni dei trattati fondativi, cinquemila uomini operativi in strada, tra agenti di polizia di Stato, Arma dei carabinieri e Guardia di Finanza, controllavano che tutti i sei cortei in campo si svolgessero in modo pacifico. La maggior parte di questi agenti vestivano la tenuta anti sommossa, schierati accanto a blindati dotati di idranti, del resto il ministro dell'Interno Minniti, era stato categorico: "Non tollereremo nessuna forma di violenza". Questa volta le forze dell’ordine sono riuscite a far rispettare le disposizioni senza intervenire con la forza, anche perché il messaggio è stato recepito forte e chiaro dai malintenzionati.