Referendum, vince il No; Renzi si dimette

"Consegnerò Il premier ha fatto quello che aveva annunciato all'inizio della campagna elettorale, in caso di vittoria del No: le dimissioni nelle mani del presidente Mattarella", ha detto, ringraziando quanti hanno lavorato perché le riforme andassero avanti. Il voto di oggi ha visto un'affluenza altissima: il 68,48% degli aventi diritto al voto ha espresso il proprio parere, il dato finale conferma che nelle regioni del Nord c'è stata una partecipazione massiccia mentre al Sud è stata sotto la media. La maggiore partecipazione è stata registrata in Emilia Romagna con il 75,93%, fanalino di coda la Calabria con il 54,44%, in particolare, in Valle d'Aosta ha votato il 71,90%, in Lombardia il 74,57%, in Trentino Alto Adige il 72,22%, in Veneto il 76,67%, in Friuli Venezia Giulia il 72,50%, in Piemonte il 72,14, in Liguria il 69,73%, in Toscana il 74,45%, in 68,66%, in Molise 63,88%, in Campania 58,87%, in Puglia il 61,72%, in Basilicata il 62,86%, in Calabria il 54,44%, in Sicilia il 56,81%, in Sardegna il 61,93%. Psicosi matite; un voto accompagnato dall'esplosione del caso delle matite cancellabili, che ha scatenato una vera e propria psicosi in tutto il Paese, in tanti, preoccupati della possibilità che la preferenza espressa potesse essere in qualche modo sabotata, si sono presenta

###GOOGLE_ANALYTICS###