Un super Romero blocca la Roma,e la Juve è in testa

Al Marassi un Romero in versione “Iron Man” frena la Roma di Garcia costretta ad un pareggio senza reti contro la Sampdoria, nonostante i giallorossi sprecano molto in zona goal, il portiere blucerchiato compie un paio d’interventi miracolosi, in particolare nel finale su colpo di testa di Florenzi, lasciando la Roma a bocca asciutta e con solo un punto in tasca, aspettando la gara di mercoledì sera contro il Cesena per ripartire conil piglio giusto; Intanto ne approfitta la Juventus che batte il Palermo con i goal di Vidal e Llorente, decisivi per un match che ha visto un buon Palermo che sicuramente avrebbe meritato di più dal pomeriggio dello Juventus Stadium.

Milan che non va oltre il Pareggio contro la Fiorentina di Montella, autrice di un’ottima prestazione coronata dal pareggio di Iilic nel secondo tempo, dopoessere andata in svantaggio con il goal siglato da De Jong per i rossoneri che disputano un buon primo tempo, ma che calano nella seconda frazione subendo più volte le avanzate viola.

Il rigore trasformato da Icardi nel match contro il Cesena, regala all’Inter tre punti d’oro che riscaldano il clima dopo la rottura tra Moratti e Tohir; La squadra di Mazzarri poteva chiudere più volte la gara se non fosse per l’imprecisione dei neroazzurri sottoporta.

Udinese in trionfo contro l’Atalanta di Colantuono grazie alle due perle di un’immortale Di Natale che fissa il punteggio sul due a zero, mentre a Verona un grande Genoa ribalta lo svantaggio di un goal contro il Chievo prima con il goal di Matri, e poi Pinilla chiude la gara del Bentegodi sul due a uno.

Vince ancora la Lazio di Pioli per due a uno contro il Torino; Biglia portain vantaggio i biancoazzurri, Farnerud pareggia per i granata, ma la notizia è il ritorno al goal di Klose che regala vittoria e festa all’ Olimpico, festeggiando il goal ritrovato sotto la curva Nord.

Goleada del Napoli contro il Verona; parte male la squadra di Benitez subendo il goal di Halfredsson dopo un minuto di gioco, poi la reazione dei partenopei con la doppietta di Hamsyk, la tripletta di Higuain e il goal di Callejon nel finale fissano il punteggio sul sei a due; il Napoli riparte alla grande dopo la sconfitta in Europa League risollevando gli animi della tifoseria e giocando una partita in fase offensiva straordinaria con l’augurio di continuare su questo percorso.

###GOOGLE_ANALYTICS###