Silenzio Assordante
La Juventus batte la Roma con una grande prestazione e con merito, assicurandosi il primato in classifica dopo la sesta giornata di serie A: sarebbeun bel titolo di coda di un matchcombattuto e vinto dalla migliore, se fosse vero.
La realtà è che la Roma in questo matchha dimostrato che il calcio non è cambiato dopo lo scandalo “Calciopoli”, e che gli interessi economici in questo sport valgono più della passione dei tifosi di tutta Italia.
Troppi gli “errori” dell’arbitro Rocchi nella gara allo JuventusStadium; i due rigori concessi ai bianconeri, entrambi evidenti “falli” commessi al di fuori dell’area di rigore poi trasformati da Tevez, e il gol di Bonucci da annullare visto che Vidal in posizione di fuorigioco, ha ostruito la visione del pallone al portiere giallorosso Skorupsky; la Roma d’altra parte ha sprecato due occasioni clamorose con Gervinho e Pjanic per chiudere la partita, ma i giallorossi hanno pareggiato prima con Totti su rigore e poi sono andati in vantaggio con Iturbe prima di essere raggiunti e sorpassati dalla Juventus.
Una Roma che ha dimostrato sul campo di essere migliore dei bianconeri per gioco e incisività; peccato che il risultato non abbia dato ragione ai ragazzi guidati da Garcia, che di certo non escono ridimesionati da questa gara.
Un’altra pagina misteriosa del nostro calcio si è consumata questa volta allo Juventus Stadium, e probabilmente sarà destinata a divenire solo una delle molte partite caratterizzate dalle “umane”sviste arbitrali, forse troppe per non essere decisivi in partite come queste.
Nelle altre partite di serie A vincono Lazio, Sampdoria e Genoa, mentre L’Udinese si ferma in casa contro il Cesena pareggiando uno a uno.
Travolgente la Fiorentina che stende L’Inter di Mazzarri per tre a zero: il Napoli trova la seconda vittoria consecutiva vincendo due a uno contro il Torino.