Formidabili
La quarta giornata di serie A traccia le sensazioni che si avevano all’inizio della stagione: Roma e Juventus in pole position per la lotta scudetto.
Una Juventus quadrata sbriga facilmente la pratica Cesena; torna Vidal e sigla una doppietta che regala ai bianconeri una gara in discesa e facile da controllare poi chiusa nel finale da un goal di Lichtsteiner, mentre la Roma fa della pazienza un’arma fondamentale per abbattere la muraglia difensiva del Parma che dopo il goal di Ljajic, viene raggiunta dal parmense De Ceglie su calcio d’angolo ma nel finale la punizione magistrale di Pjanic regala tre punti fondamentali ai giallorossi.
L’inter di Mazzarri comincia a prendere forma vincendo contro l’Atalanta per due a zero; dopo il rigore sbagliato da Palacio, Osvaldo va a segno con una mezza rovesciata che porta ai neroazzurri fiducia e consapevolezza nel gestire il match poi messo al sicuro con il goal di Hernanes.
Il Napoli contro il Palermo manca ancora l’appuntamento con i tre punti nonostante i due goal di vantaggio firmati Koulibaly,Zapata; I rosanero raggiungono il pareggio prima con Belotti e poi con Vazquez ma il Napoli riesce a sfruttare la grande qualità offensiva tornando avanti con Callejon; il Palermo attacca e mette sotto il Napoli trovando il pareggio ancora con Belotti fissando il risultato sul tre a tre.
Il Genoa sfiora la vittoria contro il Verona con un buon gioco e la doppietta Matri poi raggiunta però dalla reazione rabbiosa dei veneti e dai goal di Tachsidis e Ionita.
La banda Corini affonda contro la Sampdoria per due a uno che con le reti di Gastaldello e Romagnoli si dimostra essere una squadra in grande forma, anche se il Chievo va in goal con il solito Paloschi allo scadere.
Stesso risultato a Cagliari dove la squadra di Zeman ottiene la terza sconfitta consecutiva contro Il Torino; iniziano bene i sardi con il goal di Cossu ma il Torino trova i spazi giusti nelle falle difensive cagliaritane ribaltando il risultato prima con Glik e poi con Quagliarella.
Sfortunato pareggio per la Fiorentina contro il Sassuolo per zero a zero; i viola arrivano spesso verso la porta avversaria non trovando mai il goal, mentre questa sera in campo Lazio e Udinese.