Piedi d’oro

Roma e Juventus si dividono il primato in classifica dopo la terza giornata di serie A; Tevez e Pogba stendono il Milan di pippo Inzaghi per uno a zero.

I rossoneri, capaci solo a piccoli sprazi d’ impensierire la retroguardia bianconera, cadono al minuto settantuno con il goal di Tevez su delizioso assist di Pogba.

La Roma vince contro il Cagliari dell’ex Zeman per due a zero,grazie ad una prestazione di grande personalità e ad un Florenzi show, che con l’assist  per  la rete di Destro e un pregevole goal dedicato alla nonna sugli spalti, regala ai giallorossi la terza vittoria di fila in campionato.

Antonio Cassano Trascina il Parma ad una grande vittoria in rimonta contro il  Chievo avanti con il Goal di Izco ma poi raggiunto da un super “Fantantonio”, che pareggia i conti e poi li chiude con il tre a uno dopo il goal di Coda che aveva firmato il sorpasso degli emiliani; inutile il goal di Paloschi del tre a due siglato dai veneti.

L’Udinese batte un  Napoli deludente con il goal di Danilo da pochi passi dalla porta difesa da Rafael, affondando la squadra di Benitez e regalando ai friulani una prestigiosa vittoria.

Lazio sprecona che fa la partita al Luigi Ferraris ma trova un super Perin; l’espulsione di De Vrij lascia i Biancocelesti in dieci uomini, poi beffati dall’ex cagliaritano Pinilla che regala nel finale la vittoria ai grifoni.

La Fiorentina trova la vittoria contro l’Atalanta per uno a zero; Jasmin Kurtic con un gran tiro da fuori area decide la sfida dell’Atleti Azzurri D’italia regalando tre punti fondamentali per i viola.

Il Verona espugna L’Olimpico di Torino con il goal di Ionita, salvandosi nel finale con il rigore sbagliato da El Kaddouri per i granata, conquistando il terzo posto in classifica.

L’Inter non va oltre l’uno a uno contro il Palermo; Vasquez regala il vantaggio ai rosanero con la complicità di Vidic ma Kovacic pareggia i conti con un bel tiro rasoterra da fuori.

Due goal annullati ai neroazzurri costringono la squadra di Mazzarri ad accontentarsi del pareggio.

Prova d’orgoglio per l’Empoli che rimonta i due goal del Cesena siglati da Marilungo e Defrel; prima Tavano e poi Rugani regalano un punto d’orgoglio ai toscani, mentre un pareggio con tanti sbadigli si è consumato al Mapei Stadium tra Sassuolo e Sampdoria con il risultato di zero a zero.

 

 

  

      

 

###GOOGLE_ANALYTICS###