Una vetta per tre
Juventus, Roma e Milan si dividono la vetta della classifica della serie A con un’altra vittoria dopo la seconda giornata di campionato.
La Juventus supera l’Udinese per due goal a zero grazie alle reti di Tevez e Marchisio in una gara dominata nonostante una rete annullata al difensore friulano Bubnjic per un fuorigioco millimetrico con il risultato ancora in bilico sull’uno a zero per i bianconeri.
La Roma al Castellani di Empoli con grande grinta esce con i tre punti in tasca; prima il palo di Maicon poi un rigore negato da Gervasoni non fermano la fame di vittoria dei giallorossi che con il siluro di Naingollan dai 25 metri deviato dalla schiena di Sepe in rete ,agguanta la vittoria.
Il Milandevastante in attacco e fragile in difesa riesce a vincere contro il Parma cinque a quattro;i marcatori presenti nella goleada all’Ennio Tardini sono Bonaventura,Honda, de Jong e la deliziosa Doppietta di Menez per il Milan;Cassano,Jorquera,Felipe e Lucarelli per un coraggioso ma distratto Parma.
Il Napoli Cade al San Paolo per uno a zero a causadi un super Bardi che para un rigore ad Higuain e guida il Chievo ad una inaspettata vittoria con il goal risolutore di un ritrovato Maxi Lopez.
Il Cagliari perde in casa contro l’Atalanta;ospiti in vantaggio con i gran goal diEstigarribia e Boakye ma al Cagliari con un Ibarbo scatenato gli viene negato un rigore evidente e allo scadere Cossu trasforma un penalty concesso dall’arbitro Cervellera di Taranto.
L’Inter distrugge il Sassuolo rifilando un bel sette a zero agli emiliani; autori della travolgente vittoria Icardi con una tripletta Osvaldo con una doppietta,Kovacic e Guarin.
La Lazio vince e convince contro il Cesena dopo un brutta partenza in campionato grazie ad una prestazione corale e compatta firmata dai goal di Candreva,Parolo e Mauri.
La Sampdoria festeggia la prima vittoria in campionato contro il Torino affondato dalle perle di Gabbiadini e Okaka mentre ci si aspettava di più dalla Fiorentina che non va oltre lo zero a zero in casa contro un Genoa che ha dimostrato di essere una squadra ostica per i viola.