Affitto con riscatto per comprare casa: le dieci cose da sapere per evitare sorprese

  L'idea di base delle formule di affitto con riscatto (o rent to buy) è quella di un contratto di locazione al quale fa seguito un contratto di compravendita. Un modo per godere subito dell'immobile in affitto, con la possibilità di acquistarne poi la proprietà imputando i canoni versati a pagamento di una parte del prezzo. Rinviare l'acquisto di qualche anno permette di guadagnare tempo (e merito creditizio) per ottenere il mutuo (e chiedere eventualmente una cifra più bassa). Alla cessione si può arrivare attraverso varie soluzioni, ma nella pratica - per quanto si tratti ancora di un fenomeno di nicchia - sono due gli accordi più percorribili: locazione con opzione di futuro acquisto e locazione con preliminare di futura vendita. di Dario Aquaro - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/mxiwEy

###GOOGLE_ANALYTICS###