L'inverno che duro' un secolo, secondo la scienza e' gia' avvenuto

Una recente analisi eseguita su sedimenti della fine del cretaceo, eseguito da un team di ricercatori guidato da Johan Vellekoop della Universita' di Utrecht in Olanda e pubblicato su Proceedings of the national Academy of Science, ci dimostra che l' asteroide finito sulla Terra 66 milioni di anni fa, responsabile della estinzione dei dinosauri, innesco' anche per decenni un lunghissimo e letale inverno da impatto. Il violento impatto dell' asteroide Chicxulub fece piombare il pianeta nella oscurita' bloccando la fotosintesi delle piante e facendo scendere globalmente le temperature dei mari anche di 7 gradi. Durante questo lungo inverno, enormi uragani si abbatterono sul pianeta. Questo nuovo studio va a confermare le vecchie ipotesi, ovvero, che il lungo periodo di freddo e oscurita' abbia portato alla estinzione di massa che segui' all' impatto dell' asteroide in una zona che corrisponde all' attuale Yucatan, in Messico. Durante quella catastrofe, uccelli, rettili marini e piante scomparvero dal pianeta. Tsunami, incendi e continue eruzione vulcaniche contribuirono ad aumentare gli effetti devastanti i quali si protrassero per oltre un secolo.

###GOOGLE_ANALYTICS###